CORRELAZIONE TRA OSTEOPATIA E RIDUZIONE DELL’ANSIA
L’ansia è una sensazione di preoccupazione, nervosismo, disagio per qualcosa con un esito incerto, con manifestazioni che possono variare da un semplice senso di apprensione fino ad attacchi di panico con espressioni corporee importanti e invalidanti. Molti problemi digestivi possono essere innescati dall’ansia o peggiorati, così come la tensione muscolare e la rigidità in diverse parti del corpo.
MUSCOLO ILEOPSOAS E MAL DI SCHIENA
Il muscolo ileopsoas si inserisce direttamente sulla spina dorsale, sul bacino e sul femore, ha di conseguenza la potenzialità di influenzare e di essere a sua volta influenzato dalla colonna e dalla pelvi. E’ un muscolo pari e di conseguenza ne abbiamo due. E’ un muscolo posturale ed è stato osservato e dimostrata la sua tendenza ad accorciarsi, creando un aumento della lordosi lombare,
CONFLITTO SUBACROMIALE O SHOULDER IMPINGEMENT
La sindrome da conflitto subacromiale è una delle più frequenti patologie della spalla e colpisce indifferentemente qualsiasi età.
Ho la CERVICALE !
Problematica comune a molte persone, più o meno intensa come sintomatologia, “la cervicale” ha interessato quasi tutti almeno una volta nella vita. A maggior ragione in questo periodo di sbalzi di temperatura è facile percepire dolori del tratto della colonna cervicale. Ma cos’è la cervicalgia e come può agire l’osteopata?
La dolce attesa può essere ancora più dolce – Osteopatia e Gravidanza
La gravidanza è una condizione fisiologica e non uno stato patologico. Ciò nonostante il corpo della donna deve essere pronto ad affrontare molti cambiamenti ormonali e strutturali. Cambiano l’organizzazione degli spazi interni, l’elasticità dei tessuti, le curve della colonna devono potersi adattare, il bacino in particolare avrà un ruolo fondamentale nella fase del parto.
Quale esame diagnostico?
Quali sono gli esami più comunemente prescritti per mal di schiena, tendiniti, cadute, distorsioni, ecc.? Ecco brevemente indicati quali sono, a cosa servono di solito e cosa permettono di vedere.
IL MAL DI SCHIENA …possibili cause e suggerimenti
Il mal di schiena o lombalgia è un problema purtroppo molto diffuso. Quasi tutte le persone hanno avuto l’esperienza di dolore alla schiena nel corso della vita. Questo dolore può variare di intensità, di durata e soprattutto di causa. In generale spesso però la lombalgia può rendere difficile praticare molte attività della vita quotidiana.
Benefici dell’osteopatia in menopausa, uno studio italiano
L’incremento della vita media verificatosi negli ultimi decenni ha comportato che il periodo post menopausa rappresenti circa un terzo della vita della donna. In tale periodo può presentarsi un corredo sintomatologico psico neuroendocrino che modifica l’omeostasi della donna, e quindi i continui adattamenti del sistema per mantenersi in equilibrio fisiologico sono messi a dura prova, tanto da rappresentare un periodo critico nel vissuto di molte donne.
Quando ti augurano “stringi i denti !!!”…ecco magari anche no…
Quante volte ci siamo sentiti dire “stringi i denti !”, come incoraggiamento per resistere a periodi di stress per esempio. E’ usuale infatti serrare la mandibola (articolazione temporo mandibolare o atm) quando stiamo facendo uno sforzo fisico; ci viene naturale perchè la richiesta di sforzo è riconosciuta dal nostro cervello (nella sua parte antica di amigdala, sistema limbico, ecc) come “stress” che attiva meccanismi di reazione muscolare allo stress.