QPhysio: Innovazione nella Riabilitazione Fisica attraverso la QMR
Il macchinario QPhysio, sviluppato da Telea Medical, rappresenta un’avanzata innovazione nella riabilitazione fisica e nelle terapie fisiche. Questo dispositivo è progettato per sfruttare i principi della Risonanza Quantica Molecolare (QMR), un approccio terapeutico che integra concetti di fisica quantistica e fisioterapia per promuovere la salute e il benessere. Ogni molecola, attraverso le proprie vibrazioni e risonanze, può comunicare informazioni e influenzare processi biologici e la QMR offre un’esplicazione alternativa ai meccanismi di cura, focalizzandosi non solo sull’aspetto chimico-farmacologico, ma anche sugli aspetti energetici e informativi della materia. La QMR si basa sull’idea che ogni molecola e tessuto del corpo umano possiede una propria frequenza di vibrazione. Queste vibrazioni possono essere influenzate da campi energetici esterni, come quelli generati dal macchinario in questione. Il dispositivo emette frequenze specifiche che interagiscono con le vibrazioni naturali delle cellule e dei tessuti, favorendo un processo di risintonizzazione ed è quindi possibile “entrare in risonanza” con molecole target biologiche per stimolarne o rilassarne l’attività. Tale interazione può contribuire a stimolare la rigenerazione cellulare, migliorare la circolazione sanguigna e facilitare il rilascio di sostanze biochimiche benefiche, come le endorfine, che alleviano il dolore e migliorano il benessere psicofisico.
La QMR ha trovato applicazione in diverse aree della medicina (es: sistema immunitario) ma nello specifico affrontiamo l’aspetto riabilitativo dove, essendo altamente versatile, trova applicazione in diverse aree. Tra i principali utilizzi vi sono:
-Riabilitazione Muscoloscheletrica: trattamento di lesioni muscolari e articolari. Le frequenze emesse possono alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e accelerare il processo di guarigione.
-Recupero Post-Operatorio: Dopo interventi chirurgici per stimolare la guarigione dei tessuti e ripristinare la mobilità. La sua capacità di migliorare la circolazione contribuisce a ridurre il rischio di complicanze.
-Gestione del Dolore Cronico: condizioni di dolore cronico, come artrite o fibromialgia, per avere miglioramenti significativi nella qualità della vita.
L’efficacia del QPhysio è stata supportata da studi clinici che evidenziano risultati positivi nei processi di guarigione e recupero fisico. Il dispositivo è progettato tenendo conto della sicurezza e le frequenze emesse sono assolutamente non invasive; questo ne consente l’uso anche in circostanze in cui altri trattamenti potrebbero non essere raccomandabili (Es: onde d’urto, Tecar in caso di lesioni, eccessiva infiammazione, traumi acuti).
Nota che potrebbe sembrare negativa: durata del trattamento. Trattandosi di una biostimolazione e necessitando di tempi fisiologici di recupero, bisogna mettere in conto 8-15 sedute a seconda del problema con una frequenza di due volte la settimana. I risultati superano però altri tipi di terapie “più rapide”, poiché si interviene sulla qualità del tessuto, quindi beneficio più di lungo termine.
Con ulteriori ricerche e studi il QPhysio potrebbe continuare a evolversi, contribuendo in maniera significativa alla medicina e alla terapia fisica moderna.
Per informazioni scrivere a: info@alessiasapei.it